lunedì 31 luglio 2017

Menopausa e colon irritabile

Car Parts, Maintenance and More. Homework, Public Speaking and More. Dental Health, Exercise and More. Try the Second Best Search Engine. Sindrome del colon irritabile : cos’è e sintomi.


Parlando di disagi intestinali non possiamo non citare la sindrome del colon irritabile , chiamata anche colite.

Si tratta di un disturbo molto comune, che colpisce soprattutto le donne dopo i anni. La sindrome del colon irritabile , detta impropriamente colite e nota anche con l’acronimo inglese IBS cioè Irritable Bowel Syndrome, è una malattia rosa le cui cause sono ancora poco conosciute. Ciclo irregolare, tiroidite e colon irritabile …e se fosse menopausa precoce?


Buongiorno dottoressa De Falco, ho anni e negli ultimi tre anni il ciclo è diventato irregolare, a volte salta spesso ritarda, a volte è molto scarso, ho delle macchie prima e dopo il ciclo. ESTROGENI E SINDROME DEL COLON IRRITABILE. Lo stato della conoscenza non permette di affermare nulla con certezza. Un cervello addominale “sensibile” Malgrado la sua diffusione, la ricerca scientifica non ha ancora scoperto le vere cause della sindrome del colon irritabile.


Si ipotizza una serie di meccanismi che innescano il disturbo, hanno origine da una ereditarietà di base.

Intestino pigro in menopausa : sempre colpa degli ormoni! L’intestino pigro per molte donne è una “spada di Damocle” che le affligge da sempre. La stitichezza, infatti, è un problema principalmente femminile. Le donne, rispetto agli uomini, hanno un colon più lungo. Da circa un anno e mezzo sono in menopausa e praticamente da una vita soffro di colon irritabile.


Pensi all’approssimarsi della menopausa e ti vengono in mente i disturbi più diffusi e più conosciuti e noti. A volte, però, possono comparire disagi intestinali e senso di nausea, disagi meno frequenti (e che spesso non si intendono come correlati) ma parecchio fastidiosi. Il colon è un organo dell’apparato digestivo situato tra l’intestino tenue e il retto. Molte sono le patologie che lo colpiscono, tra cui diverticolosi che si manifesta con la formazione di piccole cavità che favoriscono la proliferazione dei batteri.


Non solo la pancia si gonfia, compaiono crampi. Non deve essere confusa con le vere forme di colite, ovvero quelle infiammatorie, come le enterocoliti tossi-infettive, la colite ulcerosa ed il Morbo di Crohn, la colite da antibiotici, o altre più rare. Colon irritabile , che provoca dolori. Anche questo è un problema che chi ce l’ha, di solito, sa di avere.


La menopausa appare spesso come un momento di rallentamento del corpo della donna. E a volte ciò è vero anche da un punto di vista strettamente fisico. Pensiamo all’intestino: quanto spesso una donna dopo i cinquanta lamenta stitichezza, pesantezza e gonfiore addominale?


Dieta Fodmap, il regime senza cibi che fermentano nella pancia.

La dieta Fodmap è stata illustrata sulla rivista Gastroenterology. In tutti i casi, oltre ai rimedi che vedremo in seguito, è indicato seguire una dieta per il colon irritabile in modo da apportare alcune modifiche alla propria alimentazione, tra cui evitare cibi industriali, farine e zuccheri raffinati, bevande confezionate e succhi di frutta, alcolici, lievito di birra. Oggi voglio parlarvi di uno dei disturbi che spesso mi riferiscono le donne in menopausa. Le palpitazioni, la tachicardia, la sensazione di battito cardiaco accelerato, che spesso vengono avvertite durante le ore notturne, possono essere uno dei disturbi legati alla menopausa e sono causati dai cambiamenti ormonali tipici di questa fase.


In menopausa l’adipe migra mentre gli ormoni fluttuano. Il calo estrogenico, ad esempio, è in grado di determinare una diversa distribuzione del tessuto adiposo su fianchi, addome e glutei. Al momento non esistono ancora degli studi specifici che permettono di comprendere per quale motivo tante persone soffrano della sindrome del colon irritabile.


Secondo le teorie più diffuse, comunque, i pazienti che ne soffrono avrebbero un colon particolarmente suscettibile a specifici cibi e alle tensioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari