venerdì 2 dicembre 2016

Alimentazione varia

Cherchez Una Dieta Sana. Importanza di una Dieta Varia. Un’ alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute.


Mantenere varia la nostra alimentazione è di fondamentale importanza per la salute del nostro organismo, al di là del nostro stile alimentare, delle nostre passioni culinarie e dei nostri cibi preferiti. Una percentuale molto alta di persone (nove su dieci) non conosce le principali regole di una corretta alimentazione o le conosce ma non le mette in pratica giornalmente. Per prima cosa la dieta deve essere ricca e varia , bilanciata dal punto di vista qualitativo e quantitativo.

Quanto è varia e completa la nostra alimentazione ? In realtà mangiamo sempre gli stessi cibi, complici un marketing che non perdona e una certa pigrizia mentale. Nonostante la disponibilità di alimenti oggigiorno in commercio sia a prima vista molto ampia la nostra dieta è improntata alla monotonia e alla ripetitività. L’epidemiologa italiana Silvia Franceschi osserva che per la prevenzione del cancro una dieta varia è migliore di una dieta. Per questa ragione l’ alimentazione deve essere quanto più possibile varia ed equilibrata. Sulla base della piramide nutrizionale per vegetariani ti mostriamo come puoi alimentarti ogni giorno in modo equilibrato e vario e quali alimenti sono i cibi di un menù vegetariano.


Quando si parla di corretta alimentazione , variata ed equilibrata, ognuno di noi ha le proprie convinzioni, ma la scelta dei cibi da variare ogni giorno e le modalità con cui prepararli e quando consumarli, hanno delle regole precise che è bene imparare. Prima di presentare l’elenco degli articoli presenti, subito sotto il box, siamo però felici di regalarti un prezioso ebook.

Naturalmente l’ alimentazione del cane varia molto a seconda della razza, dell’età e di alcune condizioni particolari, come la gravidanza del cane. Come per l’uomo, anche il cane ha bisogno di alimentarsi in modo differente a seconda della fase di crescita che sta vivendo. Se la donna segue un’ alimentazione varia , consumando alimenti quali frutta, verdura, legumi, tutti i fabbisogni di vitamine sono garantiti e perciò non necessita di particolari supplementazioni, ad eccezione dell’acido folico. Mangiate una varietà di alimenti che forniscono naturalmente abbondanza di vitamine, minerali e fitonutrienti, in particolar modo quelli ricchi di vitamina C, vitamina E, betacarotene, selenio e antiossidanti. Andrebbero evitati tutti gli alimenti che 1anni fa non erano disponibili.


Per stare bene è necessario introdurre con l’ alimentazione una quantità di grassi equilibrata, senza sbilanciarsi né per eccesso né per difetto. Inoltre, qualitativamente i grassi possono essere molto diversi. Infatti varia la loro composizione chimica, ed in particolare quella in acidi grassi.


L’ alimentazione nel mondo, è senza dubbio paragonabile al famoso detto: “il mondo è bello perchè è vario ! Il perchè è facilmente intuibile: il nostro pianeta è diviso in numerossissime culture differenti che,nelle loro tradizioni custodiscono i segreti delle antiche ricette culinarie. Pur essendo essenzialmente granivori, infatti, questi uccelli si nutrono in natura anche di alimenti freschi come frutta, verdura e insetti da cui ricavano il necessario apporto di vitamine, calcio e proteine. Mangiare ogni giorno qualità differenti di alimenti permette di soddisfare anche il palato e di combattere la monotonia dei sapori. Le “linee guida per una sana alimentazione italiana” riassumono le raccomandazioni essenziali per una dieta varia , adeguata da un punto di vista calorico e bilanciata per quanto riguarda la composizione in macro e micronutrienti: il controllo del peso, una costante attività fisica e il mantenimento di uno stile di vita attivo, il consumo.


Ciao, a me ha detto : colazione fette biscottate integrali con marmellata senza burro oppure yogurt magro con 40gr cereali integrali, spuntino (che io non faccio) uno yogurt o un frutto, pranzo 70gr di pasta integrale, merenda uno yogurt o un frutto (a cui io aggiungo un paio di biscotti anche se ha detto assolutamente no), cena carne e verdura a volontà. GRUPPI DI ALIMENTI NELLA DIETA EQUILIBRATA. Per una dieta equilibrata, è bene utilizzare la suddivisione dei cibi in cinque gruppi di alimenti , tenendo conto che: ogni giorno deve essere presente almeno un alimento di ogni gruppo, un alimento può essere sostituito con altri dello stesso gruppo. Biologa Ricercatrice e Nutrizionista da oltre anni disegna piani alimentari per pazienti con patologie oncologiche o con patologie mediche di differente natura.


Attraverso un’ alimentazione varia e ricca di frutta e verdura, è molto semplice assumere quantità adeguate di vitamine e sali minerali.

Quando ciò non è possibile, è necessario ricorrere all’integrazione con prodotti specifici e sotto il controllo del proprio medico curante. Alimentazione dei gabbiani. La religione ebraica presenta numerose regole da seguire in campo alimentare.


Il cibo viene definito kosher o kashér in ebraico, cioè adatto al consumo, se segue il kashroot e cioè il corpo delle leggi sull’ alimentazione ebraica, mentre è vietato il cibo non kasher o treif. Per stare bene in salute è fondamentale puntare su un’ alimentazione sana con prodotti naturali provenienti da allevamenti biologici, varia , ricca di verdure, cereali e legumi, ben bilanciata, equilibrata e soprattutto consapevole. Mangiare sano e variato Il modo più efficace per garantire un apporto adeguato di energia e nutrienti è quello di variare il più possibile e di combinare, opportunamente, i diversi cibi.


I n questo articolo cerchiamo di dare una idea chiara e strutturata delle varie possibilita’ di alimentazione del nostro cane e, altrettanto importante, cosa invece e’ assolutamnete vietato fargli mangiare!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari